CHERECO SYSTEM è una tecnologia innovativa messa a punto per gli interventi di riparazione di manufatti in calcestruzzo o a consistenza lapidea che presentano fessurazioni dovute a fenomeni di ritiro, errato calcolo dell'armatura di pelle, dissesti da sollecitazioni sismiche o altro, garantendo un effettivo ripristino della continuità strutturale del manufatto.

Il sistema, costituito da celle di carico e formulati polimerici, determina un meccanismo di alimentazione prolungato nel tempo che consente di gestire, sia l’assorbimento capillare delle microlesioni che dei reticoli ad essa collegati, assicurando una completa saturazione della fessura.

Test di laboratorio e verifiche sul campo effettuate da enti di ricerca indipendenti hanno dimostrato che CHERECO SYSTEM è l'unico sistema di consolidamento microstrutturale che consente, in condizioni di corretto utilizzo, la completa saturazione di una fessura continua, anche per ampiezze da 80mµ e fino a profondità verificate di oltre 2m, ricostituendo quindi, di fatto, la continuità strutturale dell'elemento.
La specificità del sistema è infatti quella di assicurare, grazie alle speciali celle di carico, ai packer e alle pompe appositamente studiate, una alimentazione costante fino alla catalisi del polimero, consentendo di evitare lo svuotamento della lesione già saturata.
L'altro punto di forza del CHERECO SYSTEM è nelle RESINE CHERECO, una famiglia di formulati specificatamente studiati per questo tipo di applicazione, così da individuare il tipo di resina ottimale in funzione delle caratteristiche del supporto, di temperatura ed umidità.
I prelievi di campioni effettuati nel corso di innumerevoli interventi di iniezione hanno sempre dimostrato che con CHERECO SYSTEM una fessura continua viene integralmente riempita e sigillata, rimediando in alcuni casi anche ai difetti di mancata aderenza tra ferro d'armatura e cls.
E per le venute d'acqua?

CHERECO SYSTEM è anche una linea di sistemi e soluzioni per il bloccaggio di venute dacqua, anche a pressione, in:
- gallerie naturali e artificiali;
- pareti e platee di fondazione;
- parcheggi e ambienti sotterranei;
- vasche e serbatoi;
- impianti di trattamento acque;
- pozzi di aerazione;
- volumi tecnici sotto falda, ecc.
Per ogni problema inerente trasudamenti e venute dacqua, anche a pressione, da soluzioni di continuità dei manufatti o per perdita dellesistente imper-meabilizzazione, siamo in grado di studiare con voi e applicare la soluzione definitiva.
Consulta i nostri esperti per una analisi senza impegno.